Filogeneticamente parlando quello oculare è un sistema antico. Significa che se prendiamo specie animali “meno evolute” hanno anche loro sistemi oculomotori ben strutturati (in inglese si dice hard wired). Gli occhi in quanto organi “ottici” mettono a fuoco le immagini e dilatando e contraendo le pupille modulano la quantità di luce che entra. Questa è una funzione gestita dal Sistema Nervoso Autonomo (SNA) che è formato da due componenti: il simpatico e il parasimpatico. In realtà direi che più che essere formato da due parti viene descritto in due parti.

Il SNA governa tutte le funzioni non volontarie del corpo: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, secrezioni ormonali, motilità intestinale, respirazione, circolazione periferica, deviazione del flusso di sangue in un’area o un’altra, microcircolo ecc.

con questa bella corrispondenza la reazione alla luce della pupilla è un indicatore chiaro e affidabile del funzionamento del SNA in tutto il corpo. In più anche il “pensare” induce una reazione nel SNA, in particolare una dilatazione della pupilla.

Tutto ciò significa che stimolando con la luce o con il pensiero una persona, se lo si guarda negli occhi, si può guardare nel SNA come attraverso una finestra… panoramica.

Continua…

Una risposta a "NF10 – A Me Gli Occhi. Parte 2"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.