Un’altra interessante caratteristica del sistema nervoso centrale è l’abitudine a stimoli costanti. Quando uno stimolo è costante, senza alcuna variazione di intensità o altra caratteristica, il sistema nervoso si abitua e lo estingue: cioè non lo sente più. Mettendo in pratica il linguaggio che stiamo cominciando ad imparare ad usare lo stimolo di intensità costante non “somma più” e non genera una risposta neurologica. L’esempio quotidiano più semplice è quando mettete una maglia e sentite sulla pelle il cotone per soli pochi secondi, dopo di che la sensazione si estingue e non la sentite più. Per sentire di nuovo la sensazione del cotone sulla pelle dovete farci attenzione e muovervi. Gli abiti più comodi sono quelli che sembra di non averli addosso. A parte il fastidio di indossare una camicia che non fa abituare alla sua presenza, l’abitudine neurologica avviene per tutti gli altri stimoli. Ad esempio il suono costante di un frigo o di un ventilatore o di una macchina accesa vengono tutti estinti per abitudine. Se viaggiate a velocità costante in auto o in treno non percepite il movimento. Quando si scheggiano gli occhiali in un angolo i primi minuti è molto fastidioso allo sguardo poi sopraggiunge l’abitudine allo stimolo costante visivo e si estingue ed è come se la lente non fosse scheggiata.

Continua….

Una risposta a "NF011 – Come funziona il SNC. Abitudine"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.