autonomic

C’è una componente del Sistema Nervoso che ha la caratteristica di funzionare in modo autonomo (si dice anche autonomico). Per essere più chiari possiamo dire che funziona in modo automatico.

Sta a significare che le risposte automatiche (autonomiche) avvengono per meccanismi riflessi, non volontari. Quando un sistema lavora in modo automatico tutte le attività che dipendono da quel sistema possono essere eseguite senza pensare a come si comporta il sistema automatico stesso. Cambiando la prospettiva possiamo dire che se il Sistema Nervoso Automatico non funziona e le risposte automatiche non avvengono, allora un soggetto non può fare niente senza prima considerare come si comporta il Sistema Nervoso Automatico.

La funzione automatica più ovvia è il battito del cuore. Tutti sapete che non è un muscolo volontario (come il bicipite) ma è automatico. Lo innerva e controlla il Sistema Nervoso Autonomo.

Se un soggetto si mette a correre il cuore aumenta la sua frequenza di battiti in modo automatico, oppure se un soggetto si mette a riposare e fa un sonnellino la frequenza cardiaca diminuisce. Se nel nostro esempio andando a dormire il cuore si mettesse a battere come se stesse correndo scommetto che non riuscireste a prendere sonno e non potreste fare altro che pensare al vostro cuore che batte veloce; in altre parole non potreste dormire perché siete costretti a dare attenzione e pensare al vostro Sistema Nervoso Autonomo.

Continua…

Una risposta a "NF101 – Il Sistema Nervoso Autonomo."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.