Per chi ne soffre solo occasionalmente, il di mal di testa è una seccatura, è un inconveniente della propria routine quotidiana. Per chi ci convive cronicamente il mal di testa è, suo malgrado, un compagno di vita. i mal di testa sono tutti eventi vascolari/autonomici. Perché ogni cosa che ci succede ha una risposta vascolare… Continua a leggere
NF105 – SNA. Simpatico e Parasimpatico
Il Sistema Nervoso Autonomo è descritto in due componenti che si Attivano e Inibisconoa vicenda. Abbiamo già spiegato che il Sistema Nervoso funziona per attivazione e inibizione. Se non fosse così ogni volta che si stringe una mano non la si lascerebbe più andare (ad alcuni succede anche con le banconote senza avere una lesione… Continua a leggere
NF104 – Il Sistema Nervoso Autonomo: SNA
Le forme di vita animale meno complicate dell’uomo o se vogliamo quelle che non camminano in stazione eretta, hanno un sistema nervoso meno complesso. Possiamo dire che lo sviluppo degli arti insieme alla stazione eretta (con base d’appoggio molto ridotta) e le dita prensili, insieme al pollice opponente, hanno determinato la crescita del cervello umano… Continua a leggere
NF103 – Il Sistema Nervoso Autonomo: SNA
Il Sistema Nervoso Autonomo con meccanismi riflessi e automatici controlla funzioni necessarie e fondamentali che permettono di svolgere le attività quotidiane. Il SNA è una lunga colonna di neuroni e nervi che parte dal cervello (ipotalamo-ipofisi) e continua in tutto il midollo spinale; i nervi arrivano poi a tutti i tessuti periferici. Sottolineiamo che questa… Continua a leggere
NF102 – Il Sistema Nervoso Autonomo.
Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) funziona e risponde in modo automatico alle richieste che arrivano dall’ambiente. Possiamo semplificare dicendo che il SNA è un impianto elettrico che controlla: la grandezza delle vene e delle arterie e la secrezione di ormoni da parte delle ghiandole di varia natura, dalle salivari, al rene, ovaia, testicolo, ecc. Determinare… Continua a leggere