Prima di avere una risposta motoria abbiamo sempre bisogno di decidere, rispetto allo stimolo che è entrato, che cosa questo rappresenti emotivamente. Dobbiamo decidere se un suono rappresenta una voce a noi cara che ci rallegra o al contrario una minaccia. La stessa frase detta allo stesso modo ci dà reazioni diverse in base a chi ce la dice. Dipende da quale attribuzione emotiva le diamo rispetto al vissuto personale e in relazione alla persona che pronuncia quella frase. Sentirsi prendere la mano può repellere o rassicurare, può anticipare un pericolo o essere una garanzia. In millesecondi decidiamo che “attribuzione limbica” dobbiamo dargli e ci comportiamo di conseguenza. Tutti gli stimoli neurologici in entrata fanno sempre una capatina nell’area limbica del cervello (che è un’area mediale, quindi antica) affinché la risposta in uscita (motoria) sia congrua all’attribuzione (limbica) emotiva che gli viene assegnato: ad una scena vista, ad un odore, ad un suono, ad un sapore, un tocco
Ci sono persone che l’idea dell’ago in vena è talmente insopportabile emotivamente che svengono se devono fare un prelievo, mentre all’opposto si sono soggetti che hanno il corpo completamente tatuato ai quali l’ago non dà alcun fastidio.
Continua…
interessante:avrei bisogno di un suo cosiglio:Sono in cura da anni da uno neuropsichiatra di roma.a seguito di uno strappo(!!?)nel 1990 il mio sistema nervoso e non solo mi ha creato e continua a farlo ancora problemi nonostante l’uso di lyryca lamictal ed altri farmaci. Ora provo dolore nella parte dx del corpo a causa di un “invecchiamento” vertebrale che mi determina anche sofferenza a livello intestinale(irrtabilità) e un certo calore lungo l’asso dx dal coccige verso la cervicale. Il livello di sofferenza aumenta e non so cosa fare.Mi può dare un consiglio?Grazie.Mario Cerroni da frosinone
buona sera Mario,
darle un consiglio così è davvero impossibile.
ha bisogno di fare una domanda più specifica, alla quale comunque riceverà una risposta per linee generali.
dal suo testo, mi sono chiesto come mail al segue un neruopsichiatra per uno strappo. In verità non stupisce, ma sono comunque curioso .