Leigh & Zee 4th vs 5th edition

La Neurologia dei Movimenti Oculari è l’argomento più importante e complesso di tutta la neurologia. Il sistema OculoMotorio è una finestra spalancata sulle funzioni del cervello. È una finestra spalancata e a guardarci dentro si trovano risposte a decine e decine di problemi. Si trovano soluzioni per guarire e strategie per migliorare le condizioni altrimenti terribili di individui con problemi con la Forza di Gravità.

Allo stesso tempo tuttavia davvero in pochi ci guardano dentro. Chi si occupa di Neurologia Funzionale si è fermato li davanti e ha scoperto un filone di conoscenza che aiuterà centinaia di migliaia di persone.

La foto dà la misura di quanto questo aspetto della conoscenza neurologica sia in espansione. Il libro “The Neurology of Eye Movement” scritto da Leigh & Zee è la croce e la delizia. Croce perché complicato e delizia perché soddisfa il desiderio   infinito di sapere di più e meglio.

Guardate la differenza in spessore della 4° edizione rispetto alla 5° appena pubblicata. Almeno 3 volte più spesso. Difficile tenerlo in mano mentre si fa un bagno caldo.

Praticamente ad ogni singolo paziente che visito, con problemi neurologici più o meno gravi, ricevo la domanda che suona così: ma io ho visto decine di neurologi, non ho mai ricevuto una visita così! Così significa un insieme di test oculari. Un’accurata valutazione dei movimenti oculari, della sensibilità ai suoni, del comportamento oculare in base ai movimenti del capo, e del corpo, della deambulazione ecc.

La risposta che do e che i colleghi non hanno visto la finestra aperta o l’hanno vista e non si sono incuriositi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.