Provate a leggere un testo e contemporaneamente girate la testa da un lato e dall’altro.
Dovreste essere in grado di continuare a leggere senza problemi. Nel caso non ci riusciste avete bisogno di vedere un neurologo funzionale o un oculista; ora provate a tenere ferma la testa e a far muovere il foglio da un’altra persona, non dovreste essere in grado di leggere il testo oppure se ci riuscite dopo poche decine di secondi, o un minuto, dovreste essere sufficientemente stanchi da non riuscirci più .
Quando il capo si muove il sistema vestibolare registra il movimento (direzione, accelerazione ecc) e automaticamente gli occhi si muovono in senso opposto al lato di movimento del capo. Avviene automaticamente quindi è un riflesso, si chiama Riflesso Vestibolo-Oculare (VOR) perché coinvolge il vestibolo e gli occhi. E’ un riflesso antico quindi molto ben strutturato e da cui dipendono altre funzioni che si sono sviluppate in seguito. Questo riflesso è necessario per tenere a fuoco sulla fovea l’oggetto di interesse anche mentre la testa si muove. Il segnale neurologico che permette questo riflesso viaggia ad una velocità velocissima. L’adeguamento del movimento degli occhi in direzione opposta alla testa è istantaneo.
Se ci sono patologie quali esercizi per curarli???. Grazie