Oltre a potersi muovere in modo “coniugato” su e giù e a destra e sinistra (ovviamente anche nelle traiettorie diagonali) gli occhi devono essere in grado di convergere e divergere. guardando un oggetto che si avvicina per tenerlo a fuoco dobbiamo convergere gli occhi mentre al contrario dobbiamo divergerli quando guardiamo l’oggetto che si allontana. Questa funzione ci aiuta a gestire la profondità dello spazio. la profondità di campo.
ottimo come sempre, grazie