Decresco felicemente da diversi anni. l’attività di diffusione di questi concetti è sempre stato a carico del passaparola, di blog, e profusione di energie in incontri in tutta Italia, grazie all’attività dei circoli per la decrescita sparpagliati sul territorio nazionale. Capirete che parlare in questi termini mentre la tendenza allo stozzinaggio viene venduta con la… Continua a leggere
Medicina della Decrescita & Slow Medicine
Ho aderito al gruppo di confronto dei Medici per la Decrescita. Oggi ospito le riflessioni di due colleghi diquesto gruppo, Jean Luis Ailon e rossella Maranò. La medicina analizza sé stessa. Oggi il discorso delle cure appare sempre più vincolato alla logica della quantificazione: grafici, scale, dati statistici occupano la scena. Questo linguaggio non… Continua a leggere
Medico per la Decrescita.
Lo sono sempre stato, lo ero ancora prima di laurearmi. Andavo in bici al policlinico i primi anni smisi per paura dopo che un camioncino mi urtò e caddi (senza farmi male). Ero un medico per la decrescita prima che la mie attitudini nei confronti del consumo, dell’ambiente, dell’economia prendesse la forma della Decrescita Felice.… Continua a leggere
Non Lasciatemi Solo. Parte 6 (La Mia DF)
Ho fatto molto meglio in passato, sono riuscito ad arrivare a 6 mesi per riempire una busta di secco indifferenziato. Il fatto è che ogni tanto cedo a qualche bevanda a base di riso o avena. Sono nel Tetrapack, non riesco a trovarle in vetro. Con il compost prodotto dai residui di cibo sto fertilizzando… Continua a leggere
Non Lasciatemi Solo. Parte 5 (La Mia DF)
Produco ogni anno dalle 2 alle 4 busta di secco indifferenziato, una busta di carta ogni 2 mesi, ogni tanto qualche bottiglia di vino, e nemmeno una busta di organico (faccio compost domestico. Quando pago la TARSU in realtà faccio una donazione al Comune. Per sentirmi più a mio agio la considero un’estorsione. Così mi… Continua a leggere