L’intestino è un tubo dal quale vengono assorbite sostanze nutritive dal cibo digerito. La parete intestinale fa anche da barriera in modo che sostanze non appropriatamente digerite vengano assorbite. Ci si riferisce anche a complessi di grosse dimensioni di proteine che vengono riconosciute da anticorpi e danno reazioni immunitarie che non sono necessariamente contro sostanze… Continua a leggere
NF111 – La motilità intestinale.
Tutti sapete che la bocca e l’ano sono l’entrata e l’uscita di un tubo lungo diversi metri quello che ingeriamo dalla bocca sottratto quello che assorbiamo ci lascia sotto il nome di feci o “cacca”. Per far percorrere tutta la lunghezza del tubo digerente questo deve muoversi ciò avviene con delle contrazioni ritmiche (peristalsi) che… Continua a leggere
NF110 – Risposte Autonomiche Motorie. Parte 4
Un altro tipo di risposta autonomica che descriviamo è quella motoria (diversa da quella motoria volontaria). Il Tubo digerente si contrae ritmicamente (peristalsi) per far procedere il cibo che ingeriamo verso il retto. Questa contrazione ritmica avviene senza la nostra volontà. Cioè automaticamente. Se ciò non avviene, se la contrazione è lenta, si delinea una… Continua a leggere