Inseguimento oculare

Ciascuno di noi deve essere in grado di poter inseguire un obiettivo con lo sguardo. Seguire una palla che viene lanciata, un bambino che corre o un pallone giocando a calcio. L’inseguimento oculare richiede il funzionamento della parte parietale del cervello, la stessa parte dove abbiamo immagazzinato la rappresentazione del corpo. la parte del cervello… Continua a leggere

La Distonia.

La distonia è un’alterazione del tono muscolare. Il tono può essere aumentato (ipertono), normale o diminuito (ipotono). Per avere un’idea, al prossimo pranzo di famiglia prendete per i polsi i vostri familiare e piegategli e estendetegli più volte il braccio al gomito. Deve essere fatto passivamente. Ditegli di non muoversi. Dovete fare attenzione alla resistenza… Continua a leggere

DK28 – Condizioni Che Possono Essere Recuperate

Le condizione, i disordini, faccio un po’ di fatica a chiamarle malattie, che con successo possono e vengono recuperate con il Programma di Equilibrio Cerebrale sono: Disordini di Apprendimento e Iperattività (ADHD). Questi bambini sono attenti a tutto, e quindi a nulla o poco, questa situazione compromette le relazioni familiari, amicizie, la classe, l’apprendimento. Autismo… Continua a leggere

DK27 – Programma Da fare A Casa

Il libro Disconnected Kids (Bambini Disconnessi) prevede di fornire ai genitori strumenti per fare diagnosi e dà suggerimenti per creare da soli a casa un programma per aiutare i propri figli. È pensato per chi non può accedere ad un centro specializzato o chi non ha gli strumenti economici per affrontare il costo del programma.… Continua a leggere

DK26 – Emisfericità: Dominanza Destra o Sinistra.

Quando si verifica la situazione in cui la staffetta tra emisfero destro e sinistro del cervello durante lo sviluppo si altera, e i nostri due amici non riescono a comunicare per bene tra loro, succede che comunichino al meglio all’interno del proprio emisfero. Quindi se l’emisfero destro rimane indietro, il sinistro che non riesce a… Continua a leggere