
cosa significa : Schiena dritta? Sono certo che tutti lo immaginano, che nessuno ha il dubbio di non saperlo.
Soprattutto nelle palestre, nelle scuole diballo, dove si fa rieducazione posturale.
Se una strada dritta non ha “curve”, per una schiena è lo stesso? O dipende?
Ma una strada dritta, senza “curve” può essere in salita o discesa… e se uno vuole disegnare una salita e una discesa deve disegnare delle “curve”. Allora anche per una strada diritta dipende.
Dipende da quale prospettiva la guardiamo.
Se guardiamo una colonna vertebrale di fronte (colonna Antero Posteriore) la vogliamo dritta, e se vediamo delle curve le chiamiamo scoliotiche. Preferiamo non averle.
Se invece la guardiamo di lato ci aspettiamo delle “curve” che chiamiamo cifosi in un senso e lordosi nell’altro.
Io non le sottovaluterei, perché dalla nascita ci mettiamo quasi 2 anni a strutturarle per bene. Chiaramente da bambini si ha più tempo da perdere, oltre a fare capricci.
Ho qualche domanda da farvi:
quando vi sedete e spingete la schiena contro lo schienale, la schiena è diritta?
Sdraiati a terra, se tutta la colonna aderisce al pavimento, la schiena è dritta?
Quando avete fatto ginnastica correttiva e vi facevano spingere con la schiena contro il muro per tenerla dritta, era dritta davvero?
Continua…