Le parole resistenza e forza, come abbiamo già sottolineato occasionalmente, non sono sinonimi né omonimi, sono proprio due parole diverse.

Sono certo che qualcuno saprà argomentare alcune similitudini, ma lo stato delle cose porterebbe solo confusione. Chi non si è sentito dire che per non aver mal di schiena bisogna rafforzare i muscoli lombari?

Sono oltre 20 aa. che si sa che la forza dei muscoli lombari non assicura l’immunità dal mal di schiena, mentre sono almeno 15 anni che hanno dimostrato che la resistenza muscolare dà protezione dalla lombalgia.

Mi chiedo come mai sento sempre parlare di forza ignorando la resistenza, forse perchè nello sport si associa l’idea di forza ad un atleta, in tutti gli aspetti della nostra vita siamo spinti alla performance.
Performance non significa benessere fisico, anzi frequentemente si escludono a vicenda.

A pensarci bene in tutte le cose ciò che conta è la resistenza, lo sapevano i Partigiani come gli italiani che resistono contro queste mafie.

In genere bisogna resistere contro chi usa la forza.

1 Biering Sorensen 1984 Spine; 9: 106-109.
2 Luoto S. Static Back Endurnce and The Risk of Low Back Pain Clinical Biomeccanics 1995; 10: 323-324.

parte 2 parte 3bis

2 risposte a "Il Mal Di Schiena e Le Sue Certezze. Parte 3 Resistenza vs Forza"

  1. Non ho capito il collegamento con il contenuto del post, ma bella foto!!!
    Il caro vecchio Cubo di Rubik… che bei tempi mi ricorda!!!
    ;-))

    Salutoni,
    Maurizio

  2. Trovo quello che scrivi molto interessante e sono incuriosito del “Continua…”. Ovviamente perchè conosco il problema e ho sentito dire “rafforza i muscoli lombari” tante tante volte…
    Non mi è solo ben chiaro cosa tu intenda per “resistenza muscolare”. Resistenza della schiena? A che cosa? Oppure intendi resistenza in senso aerobico (tipo quella del maratoneta)?
    A già, c’è scritto parte3. Ora vado a cercarmi parte uno e due… a dopo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.