L’alimento che sarebbe la fonte migliore di proteine ad ALTA QUALITÀ è la carne umana. Le proteine della carne umana hanno l’esatto quantitativo di aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno. Al secondo posto c’è la carne animale e altre proteine di origine animale: uova e latte.

Le proteine a BASSA QUALITÀ, invece, sono quelle dei cibi di origine vegetale, alle quali spesso mancano uno o due dei giusti aminoacidi essenziali, anche se come gruppo di alimenti li contengono tutti. “Alta qualità” diventa sinonimo di efficienza nel promuovere la crescita o, se vogliamo, della velocità con la quale un animale (uomo incluso) cresce se nutrito con quel cibo. Come se crescere molto (e in fretta) fosse sinonimo di salute e benessere.

Le proteine di origine vegetale che richiedono più tempo per utilizzare gli aminoacidi, anche essenziali, rallentano la corsa. Allora se la vita è una corsa/passeggiata verso la morte c’è qualcuno di voi che ha fretta di arrivare?

Questi tre articoli, parte 1, 2 e 2 bis, sono pieni di domande; ora proviamo a dare risposte sulla base di prove scientifiche.

Continua…

2 risposte a "cs05 Proteine a Chi? Parte 2bis Alta Vs Bassa Qualità"

  1. Chiaramente il discorso sulla crescita cambia in base all’età e al tipo di attività svolte.

    Per esempio il latte è indispensabile durante la crescita nei primi anni di vita in cui si forma la costituzione fisica, ma dopo…? …un soggetto adulto che pratica sport può fare a meno del latte? …e chi invece non pratica molto sport?

  2. la premessa iniziale è giusta,
    il latte materno serve allo sviluppo del neonato e alla difesa immunitaria del piccolo che haunsistema immunitario “acerbo”…
    una volta finito di allattare non ne ha più bisogno…
    ho meglio l’allattamento al seno potrbbe durare senza problemi anche nei primi anni di vita, e il latte di un’altra specie che crea un bel po’ di casini.

    l’esempio dello sport non c’entra molto.. nel senso che non c’è correlazione tra l’attività sportiva e la necessità di assumer e latte.
    ci sono esempio di atleti compioni del mondo che non bevono latte.. nè consumano derivati del latte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.