Rieducare il passo è secondo me una delle cose più semplici da fare.

Un adulto di statura media dovrebbe poter camminare a 6,5 chilometri/h su di un “tapis roulant”. Se riesce a camminare a quella velocità senza dover correre allora significa che il suo passo è efficiente in tutte le sue fasi.

In verità questo tipo di andatura coinvolge anche il resto cioè ginocchia, bacino, colonna, spalle. Vi ricordate la storia dei due dottori personali per ciascuno di noi. Come abbiamo detto prima le due alterazioni del passo descritte hanno come conseguenza la riduzione dell’ampiezza del passo.

Quindi l’obiettivo è quello di recuperare la funzione, non so se c’è bisogno di dire altro. Se avete un tapis roulant o frequentate una palestra esercitatevi e piano piano aumentate la velocità allungando il passo, se non potete andare in palestra segnatevi un percorso di 3 km e fatelo camminando; dovreste riuscire a farlo in 30 minuti se poi questo lo fate 2/3 volte a settimana vi si abbassa la pressione, dimagrirete, vi si riduce lo stress etc..e i due dottori personali saranno al vostro servizio a tempo pieno.

Provate… grazie dell’attenzione.

P.S. Io sono alto 1,70 e cammino a 7 Km all’ora.

2 risposte a "Camminare. la Rieducazine Del Passo. parte 7"

  1. NON MI SONO CRONOMETRATA, MA E’ DA UN PÒ CHE CREDO DI AVERE RECUPERATO ‘IL CAMMINO’. CREDO DI AVERE IMPARATO NUOVAMENTE A CAMMINARE DA QUANDO FACCIO SPORT IN MANIERA REGOLARE E ‘SENTO’ IL MIO CORPO IN OGNI GESTO CHE COMPIO. DA QUANDO ‘SENTO’ IL MIO CORPO, CAMMINARE È UN’ESPERIENZA SEMPRE PIÙ BELLA: MI ACCORGO DI AVERE DEI MUSOLI CHE NON IMMAGINAVO ESISTESSERO E MI SEMBRA DI VOLARE QUANDO ACQUISTO PIÙ VELOCITÀ, MARCIANDO. IL MIO PASSO È AMPIO, IL GINOCCHIO ALTO. LA SCHIENA È DRITTA, ANCHE LO SGUARDO, NON È PIÙ FISSO A TERRA (OGNI TANTO BECCO QUALCHE MERDA… PERÒ!). CAMMINARE È UNA GODURIA! FARLO INSIEME È UN’ESPERIENZA INSOSTITUIBILE PER L’ANIMA!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.