In questo video si documentano gli effetti della riabilitazione Neurologica Funzionale nel trattamento della malattia di Parkinson. Per molti aspetti qusto è un caso clinico emblematico, esemplare del ruolo della Neurologia Funzionale. Il cervello è un ricevitore di stimoli  e un trasmettitore di movimento. I pazienti ammalati di Parkinson (o di forme diverse di parkinsonismo) hanno la caratteristica principale della rigidità fisica e difficoltà nel muoversi.
Da quello che sappiamo oggi  sul cervello, sappiamo che se siamo in grado di stimolarlo in modo appropriato possiamo riattivare aree cerebrali apparentemente danneggiate, ma che in realtà erano solo dormienti.

Il paziente ha ricevuto manipolazioni vertebrali, esercizi oculari, stimoli vestibolari, stimoli luminosi e acustici con dosi e schemi variabili in base ai progressi raggiunti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.