Per chi ne soffre solo occasionalmente, il di mal di testa è una seccatura, è un inconveniente della propria routine quotidiana. Per chi ci convive cronicamente il mal di testa è, suo malgrado, un compagno di vita.

i mal di testa sono tutti eventi vascolari/autonomici. Perché ogni cosa che ci succede ha una risposta vascolare /autonomica. Lo abbiamo detto molte volte, se io alzo il braccio ho una risposta vascolare autonomica per mandare sangue al braccio. Se questa risposta fosse inadeguata potrei diventare distonico.

Un mal di testa può essere causato da qualsiasi cosa che può infastidire abbastanza il corpo da obbligarlo a fermarsi.

Non dormi da 24 ore, sei esausto, non ti reggi in piedi e magari hai anche un forte mal di testa. Ti sei ubriacato oltre ogni abitudine e dopo aver vomitato tutti i tuoi peccati, hai un terribile mal di testa. Sei concentrato da giorni per un esame importante, e appena finito l’esame ti scoppia un gran mal di testa. Ti sei preso l’influenza e prima della febbre lo sospetti perché hai un gran mal di testa. C’è quel cibo che non digerisci e ti viene mal di testa. Ti fa mal il collo da tempo e ora comincia a venirti mal di testa. Ti accorgi di non vedere bene e ti scoppiano i mal di testa.

Tutti questi scenari possono essere guardati da una prospettiva vascolare/autonomica.

I mal di testa possono essere pulsanti, da un solo lato, in un punto preciso, spostarsi, avere qualità diverse nello stesso paziente. Perché? perché dipende dalle risposte vascolari/autonomiche, se sono efficaci va tutto bene, se al contrario non lo sono, allora così come nell’esempio del braccio, manca la forza, diventa rigido, si addormenta ecc. nella testa vengono i mal di testa.

La chiropratica e la Neurologa Funzionale sono tra gli strumenti più validi per riabilitare questi meccanismi del sistema nervoso autonomo

Se soffri di mal di testa raccontami la tua storia, ti dirò se posso essere di aiuto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.