Qualche video fa ho parlato di cicatrici e qualche giorno dopo è venuta a trovarmi in studio una paziente insieme alla terapia chiropratica per la sua colonna, avevamo anche affrontato un problema di cicatrice da intervento addominale che le davo molto dolore e fastidio continuo. L’ho trattata due volte secondo i ragionamenti che abbiamo fatto… Continua a leggere
Le cicatrici: come trattarle
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115%; background: transparent Considerando i ragionamenti fatti nel video precedente, il trattamento delle cicatrici è quasi intuitivo: bisogna favorire il rimodellamento creando tensione. Quindi bisogna massaggiarla cercando di stirarla, si può pinzarla con le dita e sollevarla. Se parliamo di una cicatrice addominale da intervento chirurgico le aderenze interne sono… Continua a leggere
Le cicatrici
Le cicatrici, che cosa sono? Che cosa è una cicatrice? È il risultato della guarigione di una ferita. Una ferita fisica. È anche metaforicamente la guarigione (o mancata guarigione) di una ferita dell’animo.Io però vi voglio parlare solo della cicatrice fisica. Quando ci si taglia (si interrompe la continuità anatomica di un tessuto) il taglio… Continua a leggere
cdf08 il Controllo
Tutti i tagli e i piccoli “impatti” si comportano come ferite sulla cute: sanguinano un po’, un po’ bruciano e alla fine cicatrizzano. Abbiamo visto come le cicatrici possono essere “modellate” facendo in modo che non siano così deboli da strapparsi facilmente. Abbiamo visto, ma qui diventa molto più importante, che le cicatrici non sono… Continua a leggere