cdf21 Whiplash – Conclusioni.

Il colpo della frusta è un trauma insidioso e per questo infame, anche un banale tamponamento può lasciare segni e problemi che poi cronicizzano lentamente. Pensate a quanti tamponamenti si verificano ai “toz toz” delle giostre, perché quelli non causano i traumi di accelerazione/decelerazione? Perché chi sta in quelle macchine è pronto a subire spinte… Continua a leggere

cdf20 Whiplash – Che fare? Massaggi.

Io sono un “fan” dei massaggi. È davvero difficile fare del male a qualcuno massaggiandolo. I massaggi andrebbero fatti come pratica di buona abitudine. I massaggi rilassano la muscolatura, rilassano la persona che li riceve e spesso anche colui che li fa. I massaggi riducono il dolore. Chi riceve un massaggio deve lasciarsi andare; potrebbe… Continua a leggere

Cdf19 Whiplash. Che Fare? Rieducazione Motoria.

Le terapie somministrate passivamente non hanno effetti a lungo termine. Quasi mai. La settimana scorsa abbiamo visto le indicazioni alle manipolazini vertebrali. Le «scricchiolate» (professionali) sono una modalità passiva. Il paziente le riceve senza dover fare nulla. Prima della manipolazione il cervello non riesce a muovere l’articolazione bloccata. Subito dopo sì;* allora bisogna che il… Continua a leggere

Cdf 18 Whiplash. Che Fare? Manipolazioni Vertebrali.

Questa situazione può anche assere vista così: i muscoli non riescono a muovere una o più vertebre per eseguire un movimento. È come cercare di spingere un’auto in panne con il freno a mano tirato. Le ruote sono bloccate e lo sforzo di spingere sarà vano. Però prima di accorgersi del freno inserito, si chiede… Continua a leggere

cdf17 Whiplash – Che Fare? Collare

Nel momento in cui si subisce il colpo della frusta, i tagli, gli strappi e l’infiammazione il collo fa male, la testa sembra “troppo pesante” e lo sforzo di tenerla sul collo è enorme. Una soluzione buona sembra essere il “collare” più o meno rigido, anzi spesso viene automaticamente prescritto alla prima visita al pronto… Continua a leggere