La Cervicale & La Sua Lordosi. Parte 6

* Spero di avervi bene reso l’idea, nell’esempio precedente; spero che siate riusciti ad immaginarvi questa armonica progressione durante il movimento di flessione ed estensione del capo e della colonna cervicale. Nei pazienti che hanno “perso” la lordosi cervicale spesso nei referti si legge: rettilineizzazione della lordosi cervicale. Ciò significa che questa dinamica viene abolita… Continua a leggere

L’Artrosi & Il Dolore. Parte 7.

Torniamo alla colonna vertebrale e consideriamo la progressione dinamica:* limitazione del movimento > alterazione dei carichi > artrosi. Se escludiamo i traumi, come incidenti automobilistici, sportivi e/o cadute rovinose e più o meno comiche, l’inizio del processo artrosico è sempre legato alla limitazione del movimento. Quello che succede è questo: una persona si trova ad… Continua a leggere

L’Artrosi Rivisitata. Parte 5. Colonna Vertebrale.

Quando parliamo di colonna vertebrale il discorso non cambia rispetto alle altre articolazioni. Per completezza aggiungiamo che il disco inter-vertebrale fa parte dell’articolazione tra due vertebre insieme alle faccette articolari. Quando in un referto radiologico di una radiografia, TAC, RMN, leggiamo: riduzione dello spazio discale con protrusione ed ernia, sclerosi delle limitanti somatiche, ernie vertebrali… Continua a leggere

L’Artrosi Rivisitata. Parte 4.

Dobbiamo aggiungere al nostro quadro dinamico alcuni altri attori. Le modifiche coinvolgono: il Sistema Nervoso Centrale che perde il controllo e il “programma di movimento” della spalla nell’area limitata. I muscoli predisposti a quella parte di movimento diventano via via più deboli perché non più attivati. I tendini che legano i muscoli di cui sopra… Continua a leggere

L’Artrosi Rivisitata. Parte 3

Se ho una ruota “tonda”, posso anticipare e scommettere che rotolerà, se ho una ruota “quadrata”, posso scommettere che non rotolerà. Prendiamo ad esempio l’articolazione della spalla, proviamo a pensare in modo dinamico. La spalla ha una enorme ampiezza del movimento in tutte le direzione; provate ad esempio, a cadere maldestramente mentre giocate a palla… Continua a leggere