NF13 – A Me gli Occhi. Parte 4

Gli occhi hanno anche un’altra caratteristica: gli si può guardare dentro. Si può guardare il fondo oculare. Si può vedere dentro il bulbo la parte posteriore della “sfera” oculare da cui poi parte il nervo e in cui arrivano i vasi sanguigni. Si possono vedere i vasi sanguigni. Questa è l’unica via di accesso non… Continua a leggere

NF12 – A Me Gli Occhi. Parte 3

Quando camminiamo la testa si muove su e giù e a Dx e a Sx accompagnando la dinamica del passo. In pratica descrive un 8 sdraiato (per chi ha fatto un po’ più di matematica oltre alle somme algebriche questo è il simbolo di “infinito”). Gli occhi devono descrivere anche loro il simbolo di “infinito”… Continua a leggere

NF11 – A Me Gli Occhi. Parte 2

Gli occhi sono una finestra con vista panoramica su tutto il Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Insieme alle modifiche della circonferenza delle pupille si possono verificare e inquadrare differenze di pressione arteriosa, ad esempio tra un lato e l’altro del corpo, differenze di sudorazione tra un lato e l’altro, frequenza cardiaca alterata, salivazione, motilità intestinale, continenza… Continua a leggere