Caso Clinico: problemi con la lettura

Seguo Paola da qualche mese per un situazione neurologica che la porta ad essere rigida, a camminare in modo incerto, con perdita dell’equilibrio, alterata percezione del corpo nello spazio. Come spesso viene ribadito l’equilibrio e la percezione della propria posizione dello spazio dipendono dalla precisione dei movimenti oculari e della coordinazione testa/occhi. Ovviamente quando la… Continua a leggere

Nuclei Della Base

Sono chiamati “della base” e quindi sono alla base degli emisferi cerebrali. A guardare la forma dei Nuclei della Base si vede che hanno questa coda che termina con una pallina (si chiama Amigdala). Dal punto di vista evolutivo è proprio dall’amigdala che si sono sviluppate le strutture dei Nuclei della Base. Il loro fascino… Continua a leggere

Parkinson E Neurologia Funzionale

La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale. Con la neurologia funzionale si può fare molto per rallentare la progressione, far recuperare funzioni perse, semplicemente perché non venivano più attivate adeguatamente. Questo video spero sia per tutti un buon augurio per questa fine di anno e per il futuro. Sono Barbara… Continua a leggere

NF019 – Come Funziona il SN? Neuroni Specchio.

  Sono stati chiamati così perché si “accendono” quando vediamo qualcuno muoversi. (come allo specchio). Questi neuroni sono localizzati in un’area del cervello chiamata Pre-Motoria del Lobo Frontale, perché quando quest’area si “accende” prepara al movimento. Un esempio molto chiaro del loro funzionamento è dato dalle persone capaci di imitare. Chi riesce ad imitare un… Continua a leggere