Seguo Paola da qualche mese per un situazione neurologica che la porta ad essere rigida, a camminare in modo incerto, con perdita dell’equilibrio, alterata percezione del corpo nello spazio.

Come spesso viene ribadito l’equilibrio e la percezione della propria posizione dello spazio dipendono dalla precisione dei movimenti oculari e della coordinazione testa/occhi.

Ovviamente quando la coordinazione testa/occhi non è precisa, le persone hanno difficoltà a leggere perché seguire la linea di testo diventa molto faticosa. E così lo sforzo che si fa per cercare di leggere senza perdersi rende difficile/impossibile capire quello che si legge. E magari si lascia perdere.

Paola è sempre stata una lettrice vorace ma da qualche anno ha smesso e lasciato perdere.

Il suo piano terapeutico ha incluso ovviamente esercizi oculari, aggiustamenti chiropratici vertebrali, e una serie varia di stimolazioni per aumentare la sua percezione dello spazio e migliorare il suo equilibrio.

Il lavoro che stiamo facendo sta dando buoni risultati con l’effetto collaterale positivo che piano piano sta riuscendo a leggere senza fatica. E sono felice di aver potuto essere di aiuto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.