Quando si dice proteine si parla di una famiglia fatta di centinaia di migliaia di migliaia di molecole fatte da sequenze di circa 20 aminoacidi che vengono messi insieme leggendo il codice della vita che sta nel DNA.
Per essere semplici ma non semplicistici le proteine possono essere divise in proteine di origine animale e vegetale. Carne, latte, uova, pesce sono proteine animali; mentre riso, soia, insalata, pasta, frutta sono proteine vegetali.
In tutti gli studi fatti e di cui ho riferito fin qui quando si parlava di 20%, 5% di proteine. Negli studi che vi ho fin qui raccontato ho omesso di dirvi che questi esperimenti venivano fatti testando una sola proteina: la caseina.
La caseina è l’87% delle proteine del latte.
Usando una fonte vegetale di proteine (glutine) e testandola allo stesso modo, gli effetti sulla crescita tumorale sarebbero stati di certo gli stessi visti con la caseina (latte)? Perché mai avrebbero dovuto essere diversi.
Sarebbe stato inspiegabile, avrebbe messo il latte a paragone con il grano sullo scottante argomento della promozione del tumore o meno. Traduco per voi:” La risposta è uno stupefacente NO. In questi esperimenti le proteine di origine vegetale non promossero la crescita tumorale, anche ai più alti livelli di assunzione […] il glutine, proteina del grano, non produsse gli stessi risultati della caseina nemmeno quando veniva dato allo stesso 20%”.
Ma siamo pazzi?
Tratto da T. Colin Campbell The China Study pag. 59.