cs18 ..e Per Finire… (Ogni Fine é Un Inizio)

I ratti vivono circa 2 anni (100 settimane). I foci tumorali sono gruppi di cellule tumorali non di veri e propri tumori formati. Traduco per voi: “gli effetti delle proteine da alimentazione sullo sviluppo tumorale erano nientedimeno che spettacolari […] a tutti gli animali [a cui ndt] fu somministrata aflatossina (AF) e nutriti con il… Continua a leggere

cs17 Ma Siamo Pazzi?!

Traduco per voi: “In questo caso, all’inizio, le proteine del latte,  non ci facevano una bella figura. Avevamo scoperto che un basso introito di proteine riduceva l’inizio del tumore e lo fa in una molteplicità di diversi meccanismi sincronizzati. Come se non fosse abbastanza stavamo provando che un alto introito di proteine in eccesso rispetto… Continua a leggere

cs16 Siamo Più Chiari, Per Favore. Proteina a Chi?

Quando si dice proteine si parla di una famiglia fatta di centinaia di migliaia di migliaia di molecole fatte da sequenze di circa 20 aminoacidi che vengono messi insieme leggendo il codice della vita che sta nel DNA. Per essere semplici ma non semplicistici le proteine possono essere divise in proteine di origine animale e… Continua a leggere

cs14 Altolà! Parte 3bis Curva di Dose/Risposta

Una sostanza per essere definita cancerogena deve indurre una quantità di tumore tanto maggiore quanto maggiore è l’esposizione. Quindi questa sostanza deve dare a sua volta una curva di dose e risposta. L’aflatossina (AF) è un carcinogeno molto potente, e ha la sua “risposta” maggiore quanto maggiore è la “dose” in (microgrammi/chilogrammi di peso corporeo).… Continua a leggere

cs13 Altolà! Parte 3 Curve di Dose/Risposta

Nel primo studio indiano era del 1968 ed avevano usato una dieta al 20% e al 5% per testare gli effetti sulla crescita tumorale. 5% e 20% erano stati scelti, in modo arbitrario come i due estremi dello spettro. A questo punto, bisognava rispondere alla domanda: qual’è la percentuale di proteine nella dieta che è… Continua a leggere