Traduco per voi: “In questo caso, all’inizio, le proteine del latte, non ci facevano una bella figura.
Avevamo scoperto che un basso introito di proteine riduceva l’inizio del tumore e lo fa in una molteplicità di diversi meccanismi sincronizzati. Come se non fosse abbastanza stavamo provando che un alto introito di proteine in eccesso rispetto alla necessaria della crescita promuoveva il cancro, una volta iniziato. Come se accendessimo e spegnessimo, come con un interruttore, la luce; potevamo controllare la formazione del cancro cambiando i livelli di proteine senza considerare l’iniziale esposizione al carcinogeno.
Ma il fattore promuovente il cancro, in questo caso, era la proteina del latte di mucca.
Era abbastanza difficile per i miei colleghi accettare l’idea che le proteine potessero favorire la crescita tumorale; ma la proteina del latte di mucca? ero pazzo?
Mi sembra opportuno ricordare che Campbell è cresciuto in una fattoria mungendo il latte che poi beveva a colazione.
Questo sì che significa andare oltre… oltre se stessi.