rieducazione-motoria

Le terapie somministrate passivamente non hanno effetti a lungo termine. Quasi mai.
La settimana scorsa abbiamo visto le indicazioni alle manipolazini vertebrali. Le «scricchiolate» (professionali) sono una modalità passiva. Il paziente le riceve senza dover fare nulla.
Prima della manipolazione il cervello non riesce a muovere l’articolazione bloccata. Subito dopo sì;* allora bisogna che il paziente ripeta il movimento e continui a farlo seguendo alcune indicazioni.
La persona che ha avuto la sua colonna trattata come una frusta deve re-imparare come muoverla in modo fisiologico.
Quesa fase della terapia è fondamentale. Probabilmente più importante di ogni altra perché è ciò che rimane al paziente, possibilmente gli rimane a vita.

La rieducazione non può fare:
rimuovere sublussazioni vertebrali ‘ostinate’. Questo lo si può fare con le manipolazioni. Tuttavia anche se non è possibile fare manipolazioni, una rieducazione motoria è importante per non perdere ulteriore coordinazione, resistenza e forza.

*una o più vertebre sublussate (bloccate) alimentano un rapido cilco vizioso che fa perdere coordinazine , forza e resistenza alla muscolatura, nel nostro caso del collo, spalle e braccia.

Continua…

Una risposta a "Cdf19 Whiplash. Che Fare? Rieducazione Motoria."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.