La stabilità vertebrale è un compito assegnato ai muscoli. Considerando la colonna lombare possiamo dire che è protetta da una “botte” di muscoli, gli addominali, i fianchi e i muscoli vertebrali. Questi “signori” quando si contraggono insieme diventano uno scudo di protezione per la colonna. Nei sollevatori peso professionisti, la colonna lombare subisce carichi che… Continua a leggere
Anterolistesi. Parte 6. Rieducazione Motoria 1
Qualunque sia la terapia praticata, qualunque sia la scuola di pensiero del medicochirurgo/chiropratico/fisioterapista/osteopata/farmacista/commercialista/ingegnere/massaia a cui vi siete rivolti, se avete una anterolistesi dovete re-imparare a muovere la schiena; dovete imparare a vivere senza farvi male. Perché è una rieducazione motoria? Perché la prima Buona Educazione motoria le si impara da bambini cominciando a camminare, poi… Continua a leggere
Cdf19 Whiplash. Che Fare? Rieducazione Motoria.
Le terapie somministrate passivamente non hanno effetti a lungo termine. Quasi mai. La settimana scorsa abbiamo visto le indicazioni alle manipolazini vertebrali. Le «scricchiolate» (professionali) sono una modalità passiva. Il paziente le riceve senza dover fare nulla. Prima della manipolazione il cervello non riesce a muovere l’articolazione bloccata. Subito dopo sì;* allora bisogna che il… Continua a leggere