Nel 2003 fu pubblicato uno studio che raccoglieva informazioni sull’assunzione di fibre alimentari nella dieta su 119mila persone in Europa.
Certo non raggiunge i numeri del nostro The China Study, ma è comunque uno studio gigantesco.
Lo studio investigava la relazione tra cancro del colon e del retto e la quantità di fibre alimentari. Di questo gruppo quelli che assumevano la maggior parte di fibre circa 34 gr/die avevano una diminuzione di rischio di ammalarsi di cancro al colon retto del 42% rispetto a quelli che ne mangiavano di meno “circa 13 gr/die”.
A margine e commento mi preme sottolineare che chi mangia molte fibre che sono di origine vegetale mangi poca o niente carne. Quindi anche se lo studio focalizza l’attenzione sulle fibre per motivi di metodo scientifico si può discutere che è il tipo di alimentazione generale ad essere più salubre.
Bingham S.A., Dayne, et al. lancet 361 (2003) 1496 -1501.
Gentilissimo dott. Vannetiello,
gradirei un suo parere in merito a questo:
Results: Subjects who consumed the most milk and milk products (e.g., ice cream and cheese) were less likely to develop colon cancer than those who consumed the least. There was no significant link between rectal cancer and milk/milk product consumption. Those with high lactose intakes also had a reduced risk of colon cancer, but vitamin D and calcium intake did not reduce colorectal cancer risk.
The authors write that this study suggests an inverse relationship between milk consumption and colon cancer, possibly due to the presence of lactose. They add, “Intake of lactose can favor the growth of lactic acid bacteria, which may have antimutagenic and anticarcinogenic properties.”
Jarvinen R, Knekt P, Hakulinen T, et al. Prospective study on milk products, calcium and cancers of the colon and rectum. European Journal of Clinical Nutrition 2001:55, pp. 1000-1007.
beh sostanzialmente il consumo di latte è fortemente legato a tumori della sfera genitale, o meglio del metabolismo degli ormoni sessuali.
quindi prostata, mammella, ovaie ecc.
inoltre il latte di mucca è la causa primaria del diabete di tipo 1, quello che colpisce i bambini… che non vengono allattatti a sufficienza e quindi prendono la formula di latte artificiale.
non conosco lo studio, tuttavia i fattori di protezione dal camcro al colono, sono il non mangiare carne. e molta verdura, fibre ecc.
quindi le conclusioni dello studio andrebbero contestualizzate….
soprattutto bisogno verificare chi ha finanziato la studio…
spero di aver risposto alla domanda.