È l’aspetto che i pazienti con lombalgia, sciatica, ernia del disco fanno più fatica a capire.

Fanno fatica a visualizzare la colonna vertebrale e la sua posizione neutra. E la confusione legata al significato della definizione: Schiena Dritta. Se la guardi da dietro la colonna deve essere dritta come una linea. Vista di lato la colonna presenta delle curve, cifotiche (torace e sacro) e lordotiche (cervicale e lombare).

Appoggiatevi con le spalle al muro. Tra la schiena (colonna lombare) e il muro deve poterci passare la mano. Se aderisce al muro la lordosi è persa e la schiena non è dritta, ma piegata (in avanti).

La schiena in lordosi è una schiena protetta. Può sopportare gli sforzi e i carichi rafforzandosi. Al contrario si indebolisce progressivamente, fino a non poter fare alcun movimento (colpo della strega). Ache se essere prigionieri in un corpo che si blocca è un’esperienza drammatica, da un punto di vista pratico è una cosa semplice. Bisogna correggere gli errori e muoversi con la colonna lombare in posizione protetta, neutra, in lordosi, dritta!

3 risposte a "Lordosi = Schiena Dritta."

    1. Massimiliano, ha bisogno di farsi vedere da qualcuno che conosca questi aspetti e questi meccanismi. che la possa guidare per correggerli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.