In questo spazio è un concetto che è stato ribadito in numerose occasioni e quando visito pazienti è di gran lunga l’argomento che spiego e ribadisco con più determinazione degli altri. Sia che i pazienti abbiano o meno mal di schiena: l’importanza di mantenere la colonna vertebrale lombare in Lordosi. Cioè mantenere la curva lombare quando ci si siede, quando si alza un peso. Tenere la schiena “dritta” non è un concetto geometrico. O meglio lo è solo se la colonna viene guardata in senso antero posteriore. Mentre guardata di lato la colonna ha delle curve che tra l’altro necessitano di molto tempo per formarsi e strutturarsi dalla nascita fino ai primi anni di vita.
È stato pubblicato da poco uno studio che confronta 13 studi con 796 pazienti con mal di schiena e 927 soggetti in salute (controlli). Questa analisi conclude che “si dimostra una forte correlazione tra mal di schiena e riduzione della lordosi della colonna lombare specialmente quando confrontati con i soggetti sani della stessa età. Tra le specifiche malattie, il mal di schiena da ernia del disco o degenerazione si dimostra essere sostanzialmente associato a perdita di lordosi lombare.”
http://www.thespinejournalonline.com/article/S1529-9430(17)30191-2/fulltext
Chiropratica. a Monza Brianza o a vicinanze Como Seregno,Sesto San Giovanni Cinisello Desio eccc trovo?
Certo, può consultare il sito http://www.chiropratica.it per l’elenco dei chiropratici.
Se vuole io personalmente sono a Milano in viale majno.
Ottima descrizione e grazie per l’esercizio dott. Luca, alla prossima