ballerino

Il Cervello non solo può cambiare, ma il cervello cambia sempre. Nessuno di noi è lo stesso rispetto all’anno precedente, a 5 anni prima e men che meno a 10-15 anni prima. Si è sempre pensato che il cervello di un individuo che si sviluppa con ritardi, asincronie, disconnessioni, non potesse cambiare, migliorare, riorganizzarsi. O meglio, si pensava così fino a prova contraria. Ma le prove contrarie sono tantissime. Si chiama neuroplasticità. E in questo campo si stanno avendo bellissimi e incoraggianti risultati imparando a capire come guidare la neurolopasticità. Come stimolare, quando e per quanto tempo, è la chiave per provare ad aprire questa porta chiusa.

Può essere utile sottolineare che alla nascita non è che si abbia chissà quanto cervello. Ben poco! Nei primi 5-6 anni di vita il cervello cresce a dismisura e rapidamente fino raggiungere le dimensioni adulte. Dopo di che è tutto un organizzare circuiti, connessioni, melodie per formare le capacità mentali, fisiche, emotive ecc ecc.

Continua…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.