E’ stimato che vengono compiuti più di 100mila movimenti saccadici al giorno. I movimenti rapidi oculari sono i movimenti più rapidi che riusciamo a fare in tutto il nostro corpo. I saccadici possono essere stimolati volontariamente (decido di guardare in un punto) o per riflesso (un obiettivo appare nel mio campo visivo e gli… Continua a leggere
NF214 – Movimenti Rapidi (saccadici). Parte 1
Quando guardiamo un quadro muoviamo velocemente gli occhi da un particolare all’altro. Quando guardiamo in volto il nostro interlocutore, muoviamo rapidamente gli occhi da un punto all’altro del suo viso. Quando lavoriamo al pc i nostri occhi si muovono rapidamente da una parte all’altra dello schermo. I movimenti rapidi sono chiamati saccadici, quando eseguiamo un… Continua a leggere
NF202 – Gli occhi. Altre premesse.
Per mantenere l’immagine di un oggetto a fuoco sulla fovea il sistema oculo-motorio ha 6 tipi di movimenti oculari disponibili. I riflessi vestibolo-oculari (VOR) e il sistema opto-cinetico generano movimenti oculari che compensano i movimenti del capo. La convergenza oculare, i movimenti rapidi (saccadici) e i movimenti di inseguimento generano movimenti oculari che portano/mantengono l’immagine… Continua a leggere