10 anni a giocare a calcio nel cortile del palazzo, quindi molto tempo passato per strada; qualche botta con amici poi nemici poi di nuovo amici, poi il liceo classico, poi l’università. In genere ho sempre avuto curiosità per la conoscenza. Se consideriamo i risultati accademici, sono stato uno studente alteranativamente prima ottimo poi pessimo poi di nuovo ottimo. Quando ho capito che educare significa “ex ducere” , cioè portare fuori, e non mettere dentro, cioè non “inculcare”, allora studiare e conoscere sono diventate attività divertenti. Il tutto nonostante l'”accademia”, l’ego dei professori, e tutti i meccanismi universitari che non hanno nulla da condividere con la cultura e la crescita.
La medicina
2000 – Laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
2001 – Partecipazione al “Corso di Posturologia” secondo la metodica del dott. B Bricot.
La Chiropratica
Laureato in Chiropratica (Doctor of Chiropractic) presso il Life Chiropractic College West, Hayward, CA – USA nel 2003. Il college è accreditato negli Stati Uniti per l’insegnamento della Chiropratica. In Italia, l’Associazione Italiana Chiropratici (AIC) iscrive come membri solo i laureati presso scuole accreditate che garantiscono il curriculum universitario .
2002-2003 Texas Chiropractic College Pasadena TX, USA
Certificazione di efficienza per l’esecuzione di “Manipolazioni Sotto Anestesia” (parte teorica e pratica)
Dal 2004 esercita la prefessione di medico e chiropratico a Nola (NA)
Dal 2005 “Lecturer” sul “Razionale sull’uso di manipolazioni della colonna vertebrale” ospite presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli: “Federico II” a Master di perfezionamento per Odontoiatri.
e oltre…
La formazione specialistica diventa DE-formazione se dimentica il buon senso e i principi di base. Questo è un rischio paradossale: sembra una ricerca e invece si dimostra essere una perdita, solo smarrimento.
La medicina è in trappola: intrappolata dalla politica.
La politica è in trappola, intrappolata dai sistemi finanziari, bancari.
La salute passa attraverso il buon senso, attraverso quello che mangiamo, attraverso la gestione virtuosa dei rifiuti, attraverso l’aria pulita, attraverso la felicità, la libertà, la conoscenza, la condivisione.
—————————————
Dal 2006 ottobre, ha partecipato ad un “Gruppo di Studio Sulla Moneta” amatoriale, non costituito da esperti della disciplina. Nel gennaio 2007 è socio fondatore della neoformata associazione Masaniello che promuove il progetto scec, progetto di moneta complementare a corso preferenziale. Attualmente (Settembre 08) ci sono diverse regioni italiane che hanno replicato il medesimo progetto, dal 25 aprile è si è formato arcipelagoSCEC. Coordinamento nazionale che promuove l’uso dello SCEC in Italia.
continua…