Quando una vertebra va in “retrolistesi”, cioè si sposta, rimane bloccata.
I chiropratici di “tutto il mondo uniti” la chiamano anche Sublussazione .
Una vertebra si sposta quando il “disco” è disidratato, assottigliato; a volte protruso o erniato.
Niente a che vedere con il disco resistente e ricco di acqua dei “bei tempi che furono”.
Quando una vertebra va in “retro” trova una sua paradossale stabilità, il disco non riesce più a a mantenere le vertebre allineate le une sulle altre.
Quale farmaco può porre freno a tutto questo?
Ricapitolando:
– le vertebre sono tenute insieme, allineate dai dischi intervertebrali.
-A tenere sempre la schiena piegata i dischi nel tempo si indeboliscono.
-Una volta che un disco (in genere dell’ultima vertebra mobile) non garantisce più l’allineamento , la vertebra di sopra può essere spinta in dietro>> RETROLISTESI.
*Nella foto, la vertebra che è in retrolistesi è in realtà una vertebra fratturata. L’ho utilizzata perché anche un occhio non esperto vede il disallineamento. Mentre lo stesso occhio non vede la frattura. Quindi se non fosse fratturata sarebbe una retrolistesi.