Il progetto ingegneristico della colonna vertebrale prevede che il suo ruolo principale sia quello di essere STABILE mentre gli arti eseguono compiti.
Anterolistesi. Parte 6. Rieducazione Motoria 1
Qualunque sia la terapia praticata, qualunque sia la scuola di pensiero del medicochirurgo/chiropratico/fisioterapista/osteopata/farmacista/commercialista/ingegnere/massaia a cui vi siete rivolti, se avete una anterolistesi dovete re-imparare a muovere la schiena; dovete imparare a vivere senza farvi male. Perché è una rieducazione motoria? Perché la prima Buona Educazione motoria le si impara da bambini cominciando a camminare, poi… Continua a leggere
Anterolistesi.
L’anterolistesi è lo scivolamento anteriore di una vertebra su quella di sotto. Nella mia esperienza l’anterolistesi viene chiamata semplicemente “spondilolistesi”. Senza alcuna indicazione di direzione. Quando studiavo chiropratica negli Stati Uniti si parlava solo in termini di antero/retrolistesi. Paese che vai usanze che trovi. Quando la vertebra scivola all’indietro si parla di retrolistesi (ne abbiamo… Continua a leggere
Retrolistesi. Parte 3
La Retrolistesi rappresenta una forma di instabilità della colonna con associatala perdita dell’integrità anatomica del disco e dell’allineamento delle vertebre. Bastano 10kg applicati ad una colonna senza muscoli per vederla piegarsi e cedere “all’enorme” peso. Mentre in circostanze normali, per azioni quotidiane e “banali”,si sviluppano sulla colonna lombare diverse centinaio di kg. Avete letto bene,… Continua a leggere
Retrolistesi. Parte 2
* Quando una vertebra va in “retrolistesi”, cioè si sposta, rimane bloccata. I chiropratici di “tutto il mondo uniti” la chiamano anche Sublussazione . Una vertebra si sposta quando il “disco” è disidratato, assottigliato; a volte protruso o erniato. Niente a che vedere con il disco resistente e ricco di acqua dei “bei tempi che… Continua a leggere