Una vertebra in retrolistesi è “bloccata“.
Il cervello ne perde il controllo motorio.
Il controllo motorio è il controllo del movimento.
Mentre state leggendo il vostro cervello controlla il movimento degli occhi per farvi seguire il testo.
Pensate invece come sarebbe complicato, direi anche un po’ fastidioso, voler far scorrere gli occhi e non riuscirci.
Tradotto in “colonna vertebrale”, questa stessa dinamica significa rigidità, dolore ricorrente, disco che si assottiglia ed anche episodi acuti di dolore.
Ci sono due modi efficaci per riconquistare il controllo motorio, specie se usati insieme:
- manipolazioni specifiche della colonna vertebrale;
- rieducazione della muscolatura della schiena, fianchi e addominali, per rendere stabile la colonna.
Se poi il paziente, con la sua retrolistesi, modificasse le azioni quotidiane e smettesse di farsi male da solo, le sarebbe grato la sua schiena.
Forse continua…
ciao il mio chiropratico mi ha detto che i dolori lombari sono dovuti a una vertebra dorsale spostata e bloccata che nn lavora mi ha fatto delle manipolazioni cercando di spostarla e lui mi disse che un po’ si è spostata e che ci vorrebbe mesi e mesi, mi ha consigliato degli esercizzi da fare, faccio sempre strechting , addonminali , allungamneti e ogni tanto sento il bisogno di schioccare la schiena allungandomi e fa un chioc , faccio bene? mangio molta verdura e frutta e prendo a ritmo di 3 mesi e poi pausa la gelatina granulare.Per ora le cose nn son cambiate un granchè a volte sento questa tensione lomabare e a volte meno, lei che mi consiglia?