Controllo e Stabilità Vertebrale

Quando facciamo un movimento, preventivamente la colonna viene stabilizzata. Ogni volta che muoviamo un arto, da un punto di vista meccanico, fisico, abbiamo una perturbazione della postura, della colonna vertebrale. La colonna deve quindi essere stabilizzata. Scarica la chat Telegram, e unisciti al canale Dott. Luca Vannetiello

NF220– Fissazione oculare. Parte 1

Tutte le componenti dei movimenti oculari sono in qualche modo funzione della fissazione. Forse avrei dovuto parlarne come primo argomento. I riflessi vestibolo-oculari sono riflessi che permettono di fissare lo sguardo mentre la testa si muove. I saccadici muovono gli occhi verso un oggetto per fissarlo. La convergenza serve a fissare un target che si… Continua a leggere

Retrolistesi. Parte 4

Una vertebra in retrolistesi è “bloccata“. Il cervello ne perde il controllo motorio. Il controllo motorio è il controllo del movimento. Mentre state leggendo il vostro cervello controlla il movimento degli occhi per farvi seguire il testo. Pensate invece come sarebbe complicato, direi anche un po’ fastidioso, voler far scorrere gli occhi e non riuscirci.… Continua a leggere

Il Mal Di Schiena e Le Sue Certezze Parte 3bis Forza Vs Resistenza

Rispondo al commento di Alvaraalto all’articolo “Il Mal Di Schiena e Le Sue Certezze. Parte 3 […]ho sentito dire “rafforza i muscoli lombari” tante tante volte… Non mi è solo ben chiaro cosa tu intenda per “resistenza muscolare”. Resistenza della schiena? A che cosa? Oppure intendi resistenza in senso aerobico (tipo quella del maratoneta)? […]… Continua a leggere