Perché dopo un trauma di colpo della frusta si ha mal di testa, dolore alle braccia, in mezzo alla scapole oltre che al collo? Perché il collo non se ne sta per i fatti suoi ma fa parte di un sistema integrato. Il muscolo trapezio, per nominarne uno, si estende dalla nuca fino alle spalle e a metà del torace. Il muscolo elevatore della scapola va da metà collo fino alla scapola e così via.
Se il collo è irrigidito non si muove correttamente, potete immaginare la fatica che fanno i muscoli intorno; potete immaginare quanta fatica “inefficace” fanno.
Nessuna sorpresa che si “esauriscano” e si stanchino e rimangano sempre contratti e poi facciano male.
Come ho detto la settimana scorsa è un circolo vizioso:
trauma > dolore/infiammazione > rigidità > inibizione articolare (cervello) > alterazione degli schemi motori > ancora traumi > contrazione dei muscoli inefficaci > diminuzione della forza > riduzione della resistenza > debolezza > dolore.
I circoli viziosi sono come quelli virtuosi basta scegliersi in quale entrare.