Cos’è Che Fa Male? Parte 7

* Vi ricordo che questa serie di articoli sono “ad personam”, in quanto sono in risposta ad una precisa domanda di un mio paziente che per comodità abbiamo chiamato Antonio. Quindi dopo tutte le premesse fatte sulle puntate precedenti veniamo al caso specifico. Antonio facendo con il collo in estensione e flessione laterale sentiva una… Continua a leggere

Cos’é Che Fa Male? Parte 6

Ora apriamo una parentesi (il movimento delle articolazioni). Consideriamo come esempio la spalla che si presta benissimo alla trattazione. L’articolazione della spalla è formata da due capi ossei uno a forma di palla e il secondo da una superficie a forma di ovale piatta (glenoide). La palla ruota e scivola sull’ovale quando la spalla flette,… Continua a leggere

Cos’è Che Fa Male? Parte 5

Nell’articolo precedente abbiamo definito il dolore meccanico e chimico, quest’ultimo nel primo esempio (testata) era diffuso, tipo tumefazione, nel secondo caso invece era preciso e ben definito. La differenza nel tipo di sensazione è legata alla natura delle terminazioni nervose, che si trovano nella zona con i “lavori in corso”. Se gli “operai” lavorano in… Continua a leggere

Cosa è Che Fa Male? Parte 4

Facciamo due esempi. 1° esempio: se io do una testata, l’urto meccanico mi provoca dolore, acuto, ben localizzato preciso. Dopo poco quel dolore lascia il posto ad una sensazione sorda, diffusa di dolore e gonfiore. Fa male anche al tatto, possibilmente anche allo sfioramento. Dopo la botta tutto un “esercito” di sostanze chimiche si raduna… Continua a leggere

Cosa è Che Fa Male? Parte 3

Quali sono i tipi di dolore più comuni? Muscolari, quelli dopo una partita di calcio, sono trasmessi da recettori che normalmente trasferiscono informazioni sulla tensione. Sono dolori diffusi a tutto il muscolo perché lo sforzo ha coinvolto l’intero muscolo. Normalmente sono presenti all’inizio del movimento mentre con il movimento si riducono fino a scomparire. Tendini… Continua a leggere