La Neurologia Funzionale

La Neurologia Funzionale è l’applicazione clinica, pratica delle neuroscienze.È una comprensione, nuova, migliore, moderna del funzionamento del cervello e del sistema nervoso.È una neurologia che non fa uso di farmaci. Il nostro cervello è un ricevitore e un trasmettitore. Riceve stimoli dall’esterno, luce, suono, il gusto, il tatto, gli odori e la pressione costante che… Continua a leggere

Neurosviluppo: la volontà

L’ultima fase dello sviluppo emotivo cognitivo è la volontà.Una volta che abbiamo una base di comprensione delle nostre e altrui emozioni e abbiamo la cognizione di ciò che abbiamo intorno allora possiamo anche esprimere in modo sano la nostra volontà, i nostri desideri. Sappiamo dargli un senso, sappiamo cercare il modo di perseguirli, sappiamo chiedere… Continua a leggere

Neurosviluppo: gerarchia Emotivo-Cognitivo-Volontà

Quando noi cresciamo, sviluppiamo, formiamo, forse conformiamo le nostre emozioni, le nostre conoscenze e la nostra volontà, in un processo, in una sequenza che possiamo definire gerarchica.Questa gerarchia prevede la sequenza: Emozioni – conoscenza (cognizione) – volontà. Occorre ribadirlo che queste sequenze di sviluppo non sono come una staffetta, cioè si conclude una parte e… Continua a leggere

Neurosviluppo: percezione dello spazio e del corpo

Prima di poterci permettere di pensare, ragionare, apprezzare il bello, rifiutare il brutto, programmare, decidere cosa indossare o dove andare in vacanza, il nostro cervello deve sapere senza incertezza (o senza troppa incertezza) dove siamo posizionati nello spazio. E dove è posizionato il nostro corpo nello spazio. Vi suggerisco di soffermarvi un attimo su questa… Continua a leggere

Caso Clinico: Svenimenti

Questa storia è un bell’esempio dell’approccio funzionale alla neurologia. Rispetto alla neurologia classica. Gianfilippo è arrivato da me perché spinto da un conoscente a chiedere la mia opinione. Gianfilippo sveniva improvvisamente. Si sentiva la testa che girava, la vista che si offuscava. E poi dopo che si era riavuto restavano i giramenti di testa. Quando… Continua a leggere