Il motivo per cui un disco intervertebrale si sposta dalla sua sede è molto chiaro. Lo ha dimostrato brillantemente il prof Stuart McGill dal Canada. Mettendo due vertebre con il disco sano all’interno di una macchina che impone cicli di flessione che replicano le nostre attività quotidiane, ha tracciato l’espulsione del nucleo polposo del disco.   McGill propone una diagnosi più accurata del fenomeno: Intolleranza alla Flessione. Quando un  individuo si è fatto i  suoi 10-20mila cicli di flessione nella sua vita e il disco si è danneggiato non riesce più e il dolore lo blocca.

Per questo motivo la riabilitazione si basa sul recupero della posizione dritta/neutra/lordotica della colonna lombare. Le manipolazioni vertebrali sono molto efficaci in questo processo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.