Lo abbiamo già visto, le proteine sono formate da aminoacidi. Ne sono una ventina. Le proteine hanno tante forme diverse e fanno miliardi di cose. Vengono continuamente sostituite, il DNA viene “letto” e a partire dagli aminoacidi fa nuove proteine. Otto di questi aminoacidi sono “essenziali” e devono essere introdotti con la dieta. Se ne… Continua a leggere
Il Nome Dei Geni
Il DNA contiene i geni. I geni sono geniali; non hanno bisogno di nomi. Fanno i geni senza pensarci su troppo. I nomi ai geni li diamo noi. Li chiamiamo con appellativi anche un po’ offensivi. Sono offensivi perché, dal momento che le parole sono importanti, chiamarli con il nome sbagliato anche opposto, se non… Continua a leggere
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 8
Il DNA è un libro. Un libro già letto. Un libro chiuso. Ci vuole un motivo, una necessità, uno stimolo esterno per andare ad aprirlo e leggere i geni. Per leggere il codice che c’è dentro, nella lingua in cui è scritto. Si leggono le parole che si vogliono. Si fanno le proteine che sono… Continua a leggere
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 7
Il DNA è un codice per circa una ventina di “aminoacidi”, di forma diversa e cariche elettricamente. Gli aminoacidi formano proteine in base a quanti ce ne sono e con quale sequenza. Le proteine dei muscoli hanno una forma, quelle del fegato un’altra; se non fosse così il fegato e il rene sarebbero uguali tra… Continua a leggere
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 6
Viviamo in un “sistema di convinzioni”. Molte non le percepiamo più. Capire che qualcosa non è vero è faticoso e accettarlo può essere rischioso. La terra è sicuramente piatta fino a quando non la si guarda da molto lontano, e allora diventa sicuramente tonda. Il DNA è un codice e contiene le basi di ciò… Continua a leggere