Mi hanno detto che è cinese quel detto secondo cui si sostiene di avere ciascuno due medici: la gamba Dx e la gamba Sx. Se qualcuno ha notizie del fatto che questi sia anche un detto europeo, allora quello che andremo a dire si può riferire anche a noi; altrimenti quello che dirò sarà valido… Continua a leggere
L’Artrosi & Il Dolore. Parte 7.
Torniamo alla colonna vertebrale e consideriamo la progressione dinamica:* limitazione del movimento > alterazione dei carichi > artrosi. Se escludiamo i traumi, come incidenti automobilistici, sportivi e/o cadute rovinose e più o meno comiche, l’inizio del processo artrosico è sempre legato alla limitazione del movimento. Quello che succede è questo: una persona si trova ad… Continua a leggere
L’Artrosi & Il Dolore. Parte 6.
Domanda per tutti voi: avere l’artrosi significa avere dolore? Vi assicuro che riesco a vedere la vostra faccia interdetta; sembra una domanda facile ma avete il sospetto che la risposta giusta non sia quella che vi è venuta spontaneamente in mente. Si o no. Quanto mi piacerebbe tenervi un po’ in sospeso…. La risposta è… Continua a leggere
L’Artrosi Rivisitata. Parte 5. Colonna Vertebrale.
Quando parliamo di colonna vertebrale il discorso non cambia rispetto alle altre articolazioni. Per completezza aggiungiamo che il disco inter-vertebrale fa parte dell’articolazione tra due vertebre insieme alle faccette articolari. Quando in un referto radiologico di una radiografia, TAC, RMN, leggiamo: riduzione dello spazio discale con protrusione ed ernia, sclerosi delle limitanti somatiche, ernie vertebrali… Continua a leggere
L’Artrosi Rivisitata. Parte 4.
Dobbiamo aggiungere al nostro quadro dinamico alcuni altri attori. Le modifiche coinvolgono: il Sistema Nervoso Centrale che perde il controllo e il “programma di movimento” della spalla nell’area limitata. I muscoli predisposti a quella parte di movimento diventano via via più deboli perché non più attivati. I tendini che legano i muscoli di cui sopra… Continua a leggere